loader

POESIE IN VETRINA

Un progetto di poesia diffusa che unisce voce, musica e arte visiva per riportare la poesia nei luoghi della vita quotidiana. In bar, negozi e attività del territorio, esercenti e artisti si sono uniti per dare nuova voce alle parole di Gianni Rodari e Aldo Palazzeschi. Un’iniziativa che trasforma la città in uno spazio culturale vivo e condiviso.

  • CLIENT Comune di Vercelli
  • YEAR 2020
  • CATEGORY Arte
  • LIVE PROJECT Visita Sito

RICERCA

Sono stati selezionati alcuni testi di Rodari e Palazzeschi con l’obiettivo di unire l’ironia e la profondità della poesia italiana con la spontaneità delle voci cittadine. Ogni poesia è stata associata a un’attività locale, coinvolgendo direttamente titolari e artisti.

DESIGN

Ogni video è il risultato della fusione di tre linguaggi:
•La voce del titolare dell’attività che legge o recita;
•La musica improvvisata e suonata da un musicista ispirandosi al testo;
•L’illustrazione digitale che prende forma in tempo reale durante il video La sovrapposizione di questi elementi crea un’opera corale, visiva ed emozionale.

PRODUCTION

Ogni episodio è stato girato in loco, nei negozi o locali selezionati. Le riprese sono state montate per mostrare la creazione del disegno in progress, sincronizzata con la musica e la voce recitante. Il risultato è un formato unico, tra videoarte e poesia urbana.

CONCEPT

Poesia in Vetrina è un invito a riscoprire il valore delle parole nel quotidiano. Portare Rodari e Palazzeschi tra tazzine e scaffali significa ricordare che la poesia può vivere ovunque — basta ascoltarla, guardarla, sentirla. Un progetto che unisce cultura e comunità, con un linguaggio accessibile, emozionante e fortemente visivo.

  • MORE WORKS MORE WORKS
  • MORE WORKS MORE WORKS
  • MORE WORKS MORE WORKS
  • MORE WORKS MORE WORKS